Partiamo dalle basi: il metabolismo
Invecchiare può essere un doppio smacco …
Gli ormoni diminuiscono, Inizi a perdere muscoli, il tuo corpo comincia a mostrare segni di cedimento ed hai bisogno di maggiori cure, in modo da non finire in una spirale di deterioramento, ovvero stress fisico da cui è difficile uscirne.
Sapere è potere, dicevano gli antichi. Scopriamo assieme cosa hanno in comune invecchiamento, stanchezza, irritabilità, debolezza, e stress.

In questo articolo documentiamo un metodo scientifico per riportare il tuo corpo allo stato ottimale
Pronti? Via. Partiamo dal metabolismo.
Ogni organismo vivente ha a che fare con questo singolo fattore, che ne determina la sopravvivenza. È un fattore primario e determina tutte le fasi della vita. Anche tu in questo momento ne sei dipendente, ma non ne sei probabilmente consapevole.
Curioso? Parliamo del metabolismo.

Evitando di entrare nei dettagli possiamo comunque riassumere il metabolismo nell’insieme delle reazioni chimiche che determinano la crescita, il rinnovamento e il mantenimento di un corpo; In parole povere, la trasformazione dell’energia del cibo in sostentamento per il corpo.
Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche che determinano la crescita, il rinnovamento e il mantenimento del corpo
Il corpo umano è un meccanismo meraviglioso che ci permette di vivere la nostra vita senza doverci pensare troppo, si occupa autonomamente di gestire più di 50 reazioni chimiche senza comunicarci nulla a riguardo.
Le Vitamine
Le vitamine sono i gli elementi indispensabili nel processo metabolico: indispensabili e insostituibili per la vita.

Le vitamine in ogni caso si distinguono in diversi modi da altri composti biologicamente importanti come proteine, carboidrati e lipidi.
Sebbene anche queste ultime sostanze (proteine carboidrati)siano indispensabili per le corrette funzioni corporee, quasi tutte possono essere sintetizzate dagli animali in quantità adeguate.
Le vitamine, invece, generalmente non possono essere prodotte in quantità sufficienti a soddisfare le esigenze corporee e quindi devono essere ottenute dalla dieta o da qualche fonte sintetica.
RiferimentoPer questo motivo, le vitamine sono chiamate nutrienti essenziali. Il corpo ne ha così bisogno che la carenza causa vere e proprie malattie (dato che il processo metabolico, di cui si parlava precedentemente, viene impedito od ostacolato).
È quindi importante comprendere che è necessaria una certa quantità di vitamine ogni giorno.
I cibi contengono già le vitamine: ad esempio frutta e verdura non dovrebbero mai mancare in un’alimentazione bilanciata perchè ricche di sostanze nutritive indispensabili per la salute.

Sia le piante che gli animali sono importanti fonti di vitamine naturali per gli esseri umani.
Poiché le vitamine non sono distribuite equamente negli alimenti, più ristretta è la dieta di un individuo, più è probabile che manchi una quantità adeguata di una o più vitamine.
Perché gli integratori?

Ma se il cibo quotidiano fornisce al corpo le vitamine, perché usare gli intergratori?
Perché non basta quello che già la natura offre?
Bella domanda. Vediamo formulare assieme una risposta.
Ecco a voi 4 fattori chiave.
Il primo fattore:
abitudini alimentari errate possono portare ad una severa mancanza di vitamine.

Si dovrebbero consumare ad esempio frutta e verdura in abbondanza, mentre il mondo odierno abbonda di snack, biscotti e dolcetti che hanno oramai perso, durante il processo industriale, qualsiasi tipo di vitamina.
Questo è infatti un altro fattore molto importante che determina una deficenza di vitamine.
Il secondo fattore.
La modalità in cui il cibo viene preparato, sopratutto nelle grandi produzioni industriali, ha come mira l’abbassamento del costo di produzione, anziché il mantenimento della qualità del prodotto.

Ci ritroviamo con un’abbondanza di cibi a disposizione nei supermercati, che tuttavia non favoriscono il processo metabolico e che invece vanno ad incidere nel totale dei grassi, zuccheri e carboidrati.
Non è nemmeno facile educare i nostri figli che vengono presi di mira da incessanti pubblicità circa prodotti deliziosi nel gusto, ma privi di qualsiasi valore nutritivo.

Non è di certo una critica al settore, produrre cibi che mantengano un elevato valore nutritivo e vitamine è complicato e costoso.
Molte compagnie scelgono di ovviare al problema suggerendo di consumare frutta e verdura fresca, assieme ai loro prodotti (ma non erano i prodotti fatti in primo luogo per nutrire?).
Terzo Fattore
Ovvero uno stile di vita errato. A tutto ciò che abbiamo detto finora si deve aggiungere un ulteriore fattore, forse il più dannoso.

- Sei un fumatore? Dovresti considerare seriamente l’idea di integrare le vitamine che il fumo inalato inevitabilmente distrugge. Chi fuma tende ad avere problemi non solo per il fumo stesso, ma per la deficienza di vitamine che crea come effetto collaterale.
- Consumo di alcohol e sostanze ricreative. Anche questi fattori danneggiano l’organismo e distruggono il potenziale delle vitamine a danno del sistema nervoso e del metabolismo. Se consumi alcool dovresti considerare maggiormente l’idea
- Presenza di malattie. Se sei malato il tuo corpo ha un vitale bisogno di sostentamento, in modo da ridurre lo stress causato dalla malattia stessa.
Quarto fattore:
Stato di gravidanza, o dopo i 35 anni d’età. Se sei incinta sappi che le sostanze nutritive vengono divise tra te e il tuo bambino. È quindi necessario un maggiore apporto. Anche le persone che hanno raggiunto la maggiore età e sopratutto dopo i 35 cominciano ad avere bisogno di più sostanze nutritive e di vitamine. Il corpo comincia sempre più a richiedere attenzione e cure specifiche per funzionare correttamente. Ricorda: è un investimento che fai per il tuo futuro.
Ti ritrovi un uno di questi fattori? Hai deciso che ti devi prendere un po’ più cura di te stesso?
Cosa causa la mancanza di vitamine
Ti sei mai trovato senza cibo per un periodo di tempo prolungato? Come ti sei sentito? Qual era il tuo umore? Ecco cosa succede.
La mancanza di vitamine genera stati di malessere più o meno gravi: una forma di stress, detto stress biochimico nel quale il copro deve “fare gli straordinari”, deve lavorare di più, e compensare queste carenze con uno sforzo molto maggiore.
Ciò che noi consideriamo stress, può essere in realtà un insieme di carenze nutrizionali. Il corpo compensa, ma con un costo maggiore in termini di sforzo.

Ecco una breve lista di cosa può causare una carenza di vitamine: nervosismo, mancanza di concentrazione, stanchezza, spossatezza, attività mentale inibita, ossa, cartilagini, gengive e denti indeboliti, pelle e capelli impoveriti.
Lo sapevi? Gli incubi notturni dei bambini posso essere evitati con un corretto apporto di vitamina B1. La mancanza di vitamine inoltre accelera il processo di invecchiamento cellulare, facendoti risultare visivamente molto più invecchiato.

Anche l’attività mentale risulta compromessa, infatti gli antichi dicevano: Mente sana in corpo sano. Non è facile vivere una vita felice in un corpo non sano.
Non comprendendo completamente questi effetti, tendiamo ad associare questi sintomi ad altre cose e perciò possono passare inosservati per lungo tempo.
da tenere a mente
La mancanza di vitamine non è uno scherzo, si rischiano pericolose carenze nutrizionali, fra cui quella di vitamina C, che provoca lo scorbuto, una malattia che colpiva in genere i marinai che affrontavano lunghi periodi in mare ma che può manifestarsi ancora oggi, con sintomi come il sanguinamento delle gengive e la rottura dei capillari.
Cosa causa un eccesso di vitamine?
Il corpo umano tende ad espellere tutto ciò che non utilizza. Non tutte le vitamine vengono immagazzinate nel corpo (come avviene ad esempio per il grasso corporeo), ma vengono espulse nelle urine e nelle feci.
Quindi non esiste un vera e propria condizione di “eccesso di vitamine”, il nostro corpo è estremamente intelligente e si adatta alla situazione.

Quindi una vitamina vale l’altra?
Le vitamine e gli alimenti apportano nel sangue, tramite l’apparato digerente, i contenuti vitali per l’organismo. Non tutte le sostanze vengono assorbite dal corpo, e quindi vengono espulse come feci.
Quansi nessun prodotto, somministrato per via orale, viene assorbito completamente dal corpo.
Un concetto importante che esprime questo valore è la biodisponibilità.
In che cosa consiste? La biodisponibilità è un indice che esprime quanto efficacemente le sostanza viene assorbita dal corpo, senza subire alterazioni o senza perdite.
Il paragone principale è l’endovena. Se si inserisce una sosatanza in un corpo direttamente in vena, la biodisponibilità sarà massima (100 %) e non ci sarà nessuna alterazione chimica (ovviamanete). Tutto viene direttamente mescolato nel sangue, ed è quindi qualcosa che comporta diversi rischi, come si può ben immaginare.
Non è una procedura molto pratica, inoltre, iniettarsi in vena vitamine ogni giorno o ogni settimana.
Le vitamine preparate in laboratorio, o dall’industria farmaceutica, non hanno un’alta biodisponibilità. Anzi, generalmente la maggior parte dle contenuto va a finire… nelle urine.
Questo avviene perchè il corpo, riconoscendo la sostanza come non naturale, tende a scartarla.
Vediamo di seguito questo paragone:
Sostanza iniettata in vena

Biodisponibilità del 100%
100% del prodotto finisce direttamente nel sangue
Vitamina Tradizionale

Biodisponibilità del 15-30%
15 -30 % del prodotto finisce nel sangue. Il resto viene scartato.
Ne risulta in uno spreco di denaro e di mancanza di risultati. Non importa quanto costose siano quelle vitamine, la biodisponibilità di solito è dal 13 al 30%. Il corpo de assorbe solo una piccola parte ed il resto finisce nel gabinetto il giorno dopo.
La salute del tuo corpo ha un valore superiore ai cosmetici che usi ed ai vestiti che indossi. Scegliere vitamine di qualità ha la priorità.
Le vitamine Liposomiali
Le vitamine Liposomiali sono l’evoluzione scientifica delle normali vitamine. È un approccio rivoluzionario all’introduzuine delle vitamine nel corpo.
Ma partiamo dal comprendere il concetto base. I liposomi sono costituiti da struttura biologica simile alla membrana cellulare. L’involucro esterno protegge la sostanza nutritiva all’interno (la vitamina) da danni che potrebbero altrimenti verificarsi durante la normale digestione, preservandolo fino a che raggiunge il sangue.

Essendo simile alla membrana cellulare, l’organismo non la rifiuta, ma la assorbe maggiormente. Un concetto semplice ma allo stesso tempo potente.
Ed ecco quindi come come i prodotti liposomiali siano l’evoluzione: rappresentano le vitamine del futuro.
Questa straordinaria evoluzione di come consegnare al corpo una maggiore quantità di prodotto, rendendo più efficace la consegna.
Attenzione però: i liposomi sono “un’arma a doppio taglio”, in quanto se le vitamine sono scadenti, la quantità assorbita dal corpo è maggiore.
E quindi doppiamente importante scegliere vitamine liposomiali di alta qualità, i cui ingredieanti siano buoni.
Vitamunda
Vitamunda produce una forma in polvere unica di integratori liposomiali superiore ai comuni prodotti liposomiali liquidi.
Vitamunda utilizza il metodo di produzione più avanzato disponibile per prodotti liposomiali in polvere. Questo metodo di produzione deriva da metodi studiati in natura.
Durante il processo di produzione non usiamo calore, alta pressione o prodotti chimici. Ciò significa che i prodotti liposomiali sono naturali al 100% e sono quasi completamente assorbiti dal corpo.
- Trasporto superiore nel corpo
- Protezione liposomiale
- Biodisponibilità senza precedenti
- Insapore, lunga durata e qualità pura grazie alla forma in polvere
Trasporto Superiore
Cosa significa? Di solito le vitamine ed i sali minarali generici ( capsule, in polvere o tabblet ) sono scarsamente assorbiti dal corpo. Questo perché vengono scomposti durante il trasporto nel corpo prima di raggiungere la loro destinazione.
I liposomi sono molecole con un guscio esterno costituito da lipidi sani. Tra l’altro un liposoma può essere riempito con tutti i tipi di vitamine e minerali.
Il globulo liposomiale viene assorbito nel flusso sanguigno dall’intestino tenue, con la sostanza attiva che rimane completamente intatta.
Protezione liposomiale
Lo strato esterno del liposoma protegge il contenuto del liposoma dai succhi gastrici, dagli enzimi epatici e dall’intestino. Grazie ai lipidi naturali, le vitamine sono protette durante il loro viaggio attraverso lo stomaco e il tratto intestinale.
Biodisponibilità senza precedenti
Poiché le vitamine nel liposoma sono circondate dal grasso, il corpo può assorbire facilmente queste vitamine. Le catene e le molecole di acidi grassi sono utilizzate come meccanismo di rilascio nei liposomi.
Non appena un liposoma finisce di fornire gli ingredienti, il liposoma stesso diventa un nutriente e un materiale da costruzione per il cervello, il fegato e le cellule. Ciò accade perché la composizione del liposoma è identica al materiale del corpo.
Per essere precisi, è identico alla composizione delle pareti cellulari. Ciò consente ai liposomi di fondersi nelle cellule umane nella loro interezza.
Facciamo un paragone tra vitamunda, le normali vitamine e altri prodotti Liposomiali
Supplementi tradizionali | Supplementi liposomiali liquidi | Supplementi in polvere Vitamunda |
Assorbimento limitato | Alto assorbimento | Alto assorbimento |
Lunga conservazione | Breve conservazione | Lunga conservazione |
Senza aromi aggiunti | In genere vengono aggiunti aromi, dato il cattivo sapore | Senza aromi aggiunti |
Alta stabilità del prodotto | Bassa stabilità del prodotto | Alta stabilità del prodotto |
Non deve essere refrigerato | Deve essere refrigerato | Non deve essere refrigerato |
Svariati metodi di produzione | Produzione attraverso calore, pressione o sostanze chimiche | Produzione a metodo naturale |
Vantaggi dei supplementi Vitamunda in polvere
l metodo di produzione Utilizzato da Vitamunda imita la natura.

Per questo motivo nel processo non vengono utilizzati calore, alta pressione o prodotti chimici. Questo ha una serie di importanti vantaggi:
A causa della mancanza di calore o dell’alta pressione, il principio attivo rimane intatto.
- Le molecole sono stabili, il che garantisce che i liposomi non si rompano prima di raggiungere le cellule. Di conseguenza, il principio attivo viene rilasciato solo nella cellula, rendendolo più efficace.
- Inoltre, il metodo di produzione garantisce che le polveri liposomiali contengano solo ingredienti puri e attivi. Nessun prodotto chimico viene utilizzato nel processo di produzione. In altre parole, non introdurrete sostanze chimiche nel vostro corpo.
- Dal momento della produzione, gli integratori liposomiali in polvere hanno una durata di due anni. Inoltre, sono facili da trasportare in una scatola per pillole e sono inodori e insapore.
“Il nostro processo di produzione liposomiale non utilizza calore, alta pressione, prodotti chimici e solo ingredienti di altissima qualità”.
Poichè riteniamo che solo la massima qualità sia sufficientemente buona, iniziamo selezionando le materie prime giuste e testandole per purezza, composizione e concentrazione.

Gli ingredienti vengono quindi pesati e accuratamente miscelati per creare la giusta composizione.
I liposomi con principi attivi sono prodotti senza calore, alta pressione o prodotti chimici. Ciò garantisce che i principi attivi rimangano intatti e crea un liposoma che qualsiasi corpo riconoscerà come materiale proprio.
I prodotti finali vengono quindi nuovamente testati per la purezza, la composizione e la concentrazione. Se soddisfano i nostri elevati standard di qualità, i prodotti vengono quindi confezionati.
Infine, vengono controllati i rapporti di prova del laboratorio e rilasciati i prodotti.
Ecco i prodotti Vitamunda
Ogni giorni milioni di persone utilizzano i prodotti Vitamunda. Inizia anche tu.
Puoi riportare il tuo corpo allo stato ottimale e vivere la tua vita e quella della tua famiglia con più soddisfazione.
Ecco cosa ottieni:
- un corpo più sano e funzionante;
- un aspetto migliore,
- maggiore concentrazione,
- un aspetto più giovane,
- una memoria migliore e molto altro…
