Commetti anche tu questi 5 (+1) errori?

Evitare di cadere in trappole non è poi così facile come sembra. Cattive abitudini o routine sbagliate possono far degenerare il tuo corpo molto più facilmente.

È noto che dopo una certa età il corpo risponde in maniera diversa. A 20 anni tutto è possibile. I meravigliosi vent’anni però durano poco.

Presto o tardi bisogna fare i conti con la natura e il cambiamento fisico. Ho composto una lista di 5 elementi chiave che possono modificare negativamente il fisico.

Avvertenza: questa lista è semplice. Ho scoperto che le persone a volte hanno difficoltà ad accettare cose semplici. Vorrebbero l’elisir della giovinezza in pillole, senza accettare il fatto che l’aspetto esteriore è anche il risultato di un buon mantenimento interiore.

Storia personale

Questa lista non nasce da un libro. Non ho la pretesa di parlare da medico e tutto ciò che viene spiegato qui è tratto dalla mia esperienza personale. Nel 2016 avendo solo 35 anni al tempo, ero in pessime condizioni fisiche.

Ero purtroppo in una routine e stavo purtroppo compiendo TUTTI questi errori contemporaneamente. Mi svegliavo alle 4.30 del mattino, bevendo solo caffè e fumando un pacchetto di sigarette al giorno.

Mi sentivo grasso, perciò cercavo anche di non mangiare. Ero stremato e affaticato emotivamente da una relazione tossica.

Il desiderio di migliorare il mio aspetto, ed evitare qualche sicura malattia mi ha portato a mettere assieme questa lista e a conoscere e supportare Vitamunda.

Ho inoltre consultato medici ed esperti di settore per potermi indirizzare alle soluzioni qui elencate.

Ecco la lista.

Mancanza di riposo

Non riposare a sufficienza è il primo tra gli aspetti che possono influenzare l’aspetto. Non ci sono vitamine che possano sostituire un buon riposo.

Tra l’altro chi è abituato a dormire poco non si accorge di questa routine sbagliata. La carenza di sonno fa si che Il corpo cerchi l’energia necessaria altrove, attraverso caffè o cibo per esempio.

Il corpo si rigenera e si ripara durante la notte, non durante il giorno!

Quante ore sono necessarie al tuo corpo?

Non bere acqua a sufficienza

il corpo umano è composto dal 75% di acqua! non bere abbastanza è un vero problema. serve dire altro? 75% è 3/4 del corpo.

Non alimentare adeguatamente il corpo

Mancanza di proteine

Una dieta in cui mancano le proteine può essere un problema importante. Tra l’altro più si avanza con l’età e più il copro ne ha bisogno.

Le proteine ​​sono composti naturali che vengono utilizzati per la crescita e la riparazione nel corpo e per costruire cellule e tessuti

Secondo la National Academy of Medicine, dal 10 al 35 percento delle nostre calorie giornaliere dovrebbe provenire dalle proteine.

Carenza di vitamine

Molte persone non sono consapevoli del ruolo fisiologico e dell’importanza di vitamine e minerali.

I ragazzi si precipiteranno nei loro negozi di integratori locali per acquistare le ultime pillole e polveri super-avanzate per massimizzare i muscoli contenenti miscele proprietarie di ingredienti spazzatura dal suono fantasioso, ma pochi di loro investiranno denaro in cibi più sani o in un multivitaminico.

Il fatto è che il tuo corpo ha bisogno di un’ampia varietà di vitamine e minerali per eseguire i milioni di processi fisiologici che ti mantengono in vita e in salute.

Questo è un elemento fondamentale per la salute e le prestazioni ottimali, proprio come proteine, carboidrati, grassi e acqua. Trascurare l’aspetto nutrizionale della dieta, col tempo, compromette gravemente sia la tua salute generale che la tua capacità di rendimento.

Idealmente, otterremmo tutte le vitamine e i minerali di cui abbiamo bisogno dal cibo che mangiamo, ma è più facile a dirsi che a farsi. Il problema sta della qualità sempre minore del suolo e del cibo (anche nel mondo del biologico), che rende più difficile ottenere un’adeguata nutrizione dalla nostra dieta.

Vitamunda ha ideato delle vitamine liposomiali di altissima qualità:

Carenza di fibre

La fibra è un tipo di carboidrato presente in molti tipi di alimenti, tra cui frutta, verdura, legumi e cereali.

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di medicina sociale e preventiva in Svizzera ha scoperto che la fibra nei cereali integrali era associata a un ridotto rischio di cancro alla bocca e alla gola.

I cereali raffinati non hanno tale associazione perché la fibra viene rimossa durante la lavorazione.

Secondo una ricerca condotta dagli scienziati dell’Imperial College, assumere fibre adeguate ogni giorno potrebbe anche ridurre il rischio di cancro al seno.

Difficile sottostimare l’importanza delle fibre.

E abbastanza evidente : mangiare abbastanza fibre per avere maggiori probabilità di vivere una vita lunga e sana.

Secondo la National Academy of Medicine, bambini e adulti dovrebbero consumare 14 grammi di fibre per ogni 1.000 calorie di cibo consumato.

Fumare

Parlo da ex fumatore: fumare è una “piaga” per l’organismo. Smettere di fumare è più una questione psicologica ma si può fare anche in modo facile.

Io ho utilizzato questo libro per smettere e ci sono riuscito da un giorno all’altro, nel 2018. Consiglio vivamente di leggerlo.

Nessun esercizio fisico

Non credo ci sia nemmeno bisogno di parlare di questo, ma in ogni caso è meglio aggiungerlo alla lista. Attenzione però, l’esercizio fisico senza un’adeguata alimentazione non è salutare, anzi deleterio per la tua salute.

Stress?

Lo stress, potrebbe essere definito come la vicinanza a situazioni e persone che influiscono negativamente sulla nostra psicologia, sul nostro stato d’animo.

È da prendere nota in quanto fattore che influisce negativamente sul nostro aspetto.

Circondati di persone che ti fanno sentire bene! Sarai più radiosa.

Conclusione

Speor che questa lista sia stata utile. È semplice, ma non per questo inefficace. Prova a metterla in pratica e fammi sapere se ne trai beneficio.

Was this post helpful?

Rispondi

Carrello