Diversi studi hanno puntato a valutare gli effetti di grandi dosi di vitamina C convenzionale, misurandone la concentrazione nel plasma. È stato dimostrato che l’ingestione di dosi elevate di vitamina C, tipicamente superiori a 100 mg, non finisce in una concentrazione più elevata nel plasma, ma porta invece ad una concentrazione di soglia (Figura 2) .
In altre parole, ingerire un’elevata quantità di vitamina C convenzionale non significa avere più vitamina nel sangue e nell’organismo. Questo fenomeno si spiega con le limitate quantità di vitamina C che l’intestino può assorbire in un determinato tempo per ridistribuire al resto dell’organismo (questo fenomeno è noto come tolleranza intestinale). L’eccesso di vitamina C non assorbita dall’intestino viene eliminato nelle urine e, in misura minore, nelle feci.
L’intestino agisce come una barriera che regola la concentrazione di vitamina C nel sangue e, per estensione, limita l’efficienza della vitamina C convenzionale.
Per soddisfare questi requisiti, è possibile incapsulare la vitamina C in liposomi (denominati vitamina C liposomiale). I liposomi sono vescicole che possono stabilizzare e proteggere la vitamina e successivamente trasportarla alle cellule.
L’incapsulamento dei nutrienti all’interno dei liposomi è un’eccellente strategia per migliorare la loro biodisponibilità e per garantire che la maggior parte dei nutrienti raggiungano le cellule per un trattamento ottimale. La vitamina C può beneficiare di questo incapsulamento ( definito “vitamina C liposomiale & rdquo;), in particolare perché la natura idrofila di queste molecole facilita la dissoluzione della vitamina C all’interno del nucleo acquoso dei liposomi.
In sintesi, la vitamina C liposomiale è la strategia più efficiente per raggiungere l’assorbimento giornaliero raccomandato di vitamina C. L’incapsulamento nei liposomi supera la maggior parte delle difficoltà che la vitamina C convenzionale deve affrontare e non soffre delle limitazioni dell’iniezione endovenosa. Tuttavia, bisogna essere prudenti riguardo alla qualità dei liposomi: sono disponibili molti tutorials che mirano a insegnarvi come preparare i liposomi da soli. Tuttavia, questi tutorials non garantiscono la dimensione e nemmeno la formazione dei liposomi, per non parlare della loro efficienza.
Per ottenere risultati ottimali, è necessario utilizzare solo materie prime di altissima qualità. Inoltre, le dimensioni dei liposomi devono essere conformi a norme specifiche e le loro caratteristiche devono essere convalidate da test indipendenti. La vitamina c liposomiale Vitamunda soddisfa questi requisiti rigorosi e si assicura di fornire complementi naturali di vitamina C basati su una vera e propria tecnologia di incapsulamento. Solo confidando in prodotti di altissima qualità è possibile beneficiare dei vantaggi di questo rivoluzionario metodo di incapsulamento.